Non è stata uno stanco rituale la festa dei nonni presso la residenza sanitaria assistenziale “Giuseppe Moscati “ di Sersale.
Ieri, 2 ottobre 2024, nella fruita e organizzata struttura sanitaria del paese presilano è stato realizzato il progetto “Ti regalo un racconto”. E’ stato un festoso omaggio corale ai nonni, risorsa umana imprescindibile delle famiglie e della società.

Ne è scaturito un piccolo opuscolo permeato di saggezza e vita vissuta.
Tema della giornata a tema: “Ogni ruga un segno di vita e ogni segno di vita è un prezioso pezzo di storia da custodire.”

Dai propositi ai fatti.

Sono state registrate le testimonianze e i racconti dei pazienti della RSA per poi serbarne un ricordo indelebile in un piccolo volume da regalare ai nipoti degli anziani della Rsa in occasione della festa dei nonni, anche giornata degli angeli custodi, celebrata anche con un coloratissima e gustosissima torta.

Un momento che lascia il segno con la parola utilizzata come ponte tra generazioni, come scrigno per custodire qualcosa che non c’è più, ma ha ancora tanto da raccontare.
E’ stato un elogio alla memoria per dare profondità alla vita comunitaria: si conosce l’uomo del presente solo se non si perde di vista l’uomo del passato.

 

 

Potrebbero interessarti:

Festa dei Nonni – Spezzano Albanese

Musica, divertimento e buon cibo hanno accompagnato i nostri ospiti in occasione della festa dei nonni, giornata nazionale dalla grande importanza sociale. Gli anziani sono la nostra memoria, il ricordo di tempi lontani e l’esempio di una saggezza ormai difficile da ritrovare ai giorni nostri. Il momento più emozionante è stato ricevere e leggere i …

Giornata Mondiale della Fisioterapia, un’occasione per rinnovare l’impegno a favore dei nostri ospiti

Il benessere psico-fisico dei nonni calabresi al centro delle attività riabilitative La Giornata Mondiale della Fisioterapia che si celebra ogni anno l’8 settembre nelle nostre Residenze Sanitarie Assistenziali calabresi è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza del lavoro dei nostri fisioterapisti nonché per trascorrere una mattinata di ulteriore benessere e divertimento con i nostri ospiti. Le …

Dialogo interreligioso nella Rsa Mottafollone che accoglie il vescovo dell’Eparchia di Lungro

Momenti di profonda commozione tra i fedeli delle diverse comunità socio-religiose cosentine L’importanza del dialogo interreligioso e del pluralismo confessionale è stata al centro dell’iniziativa che si è svolta nella RSA Mottafollone, nell’omonimo comune cosentino, e che ha visto la partecipazione dell’Eparca di Lungo, Donato Oliverio. L’eccezionale partecipazione del rappresentante della Chiesa bizantina cattolica, fortemente …