Rituali per la cura di sé agiscono sul tono dell’umore e diventano strumento di stimolazione cognitiva

Cosa c’è di meglio di un momento di relax da condividere con le proprie amiche, prendendosi cura di sé e del proprio corpo, per celebrare la Giornata internazionale della donna? E se a questo si aggiunge una dolce degustazione e tanta allegria, la ricorrenza dell’8 marzo non diventa forse un’occasione unica di benessere oltre che di riflessione e di impegno per l’affermazione dei diritti di genere? Certamente sì! Non hanno dubbi le ospiti della Rsa di Spezzano Albanese (Cs) che in occasione delle celebrazioni dell’8 marzo si sono concesse una giornata di profondo rilassamento declinato interamente al femminile, affidandosi alle cure dell’équipe psico-socio-educativa che ha organizzato per loro un “beauty party”.

Nel pomeriggio di lunedì 11 marzo, un caldo sottofondo musicale ha accolto le signore nel salone dedicato ai rituali di bellezza: ad attenderle anche un angolo ristoro impreziosito da una buonissima torta e varie bevande alla frutta. Dopo essersi concesse un goloso spuntino, grazie alla collaborazione con il personale del Centro Estetico Capparelli ha preso avvio la “beauty routine”: immerse in una dimensione di coccole e sorrisi, le nostre ospiti si sono piacevolmente abbandonate a sessioni di manicure e pulizia del viso che hanno regalato loro una sensazione di profondo relax, e sono state capaci di coniugare con la pratica estetica della cura di sé, il raggiungimento di un ottimo livello di benessere psicologico. Le signore hanno partecipato entusiaste e si sono dimostrate, infatti, gratificate dalle attenzioni e dalle cure ricevute.

L’iniziativa è stata promossa con l’intento di rafforzare ulteriormente le relazioni tra le ospiti della Struttura ma anche e soprattutto per incoraggiare alla cura di sé anche come forma di stimolazione cognitiva. In più, è stato verificato che un esercizio di tale natura, che incentiva l’adesione a tali rituali di bellezza, ha il potere di agire anche sull’accettazione della condizione di anzianità, resa più agevole dalla valorizzazione dell’immagine della persona che determina, con importanti benefici quindi sulla percezione di sé e soprattutto sull’umore. In generale, l’obiettivo di favorire ulteriormente la qualità della vita delle ospiti della Rsa di Spezzano Albanese è stato pienamente centrato!

La consegna dell’omaggio realizzato durante il laboratorio grafico-creativo con cartoncino giallo e palline di carta velina, atto a simboleggiare l’impegno di respiro internazionale a favore delle donne, ha sugellato una giornata densa di belle emozioni e profondi significati!

Potrebbero interessarti:

Raccontiamo il Natale (Edizione 2017)

L’evento “Raccontiamo il Natale” e’ nato come iniziativa per stimolare la dimensione relazionale e favorire il collegamento tra RSA e territorio. L’obiettivo fondamentale e’ stato quello di valorizzare la figura dell’anziano come portatore di tradizioni, depositario di sapere ed esperienza, attraverso un lavoro di sinergia con la Pro Loco di Gimigliano, in quanto ente territoriale …

A Carnevale… ogni sorriso vale!

Il Carnevale con i suoi colori, le sue maschere e i suoi scherzi è per la R.S.A. Madonna di Porto un’immancabile occasione di festa all’insegna dell’allegria; uno straordinario e divertente momento condiviso da ospiti, familiari, personale assistenziale e volontari in cui ciascuno dona e riceve un sorriso. ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]  

Le emozioni non hanno tempo…

Obiettivo principale delle attività socio-educative proposte è quello di aiutare i nostri ospiti a ricordare i momenti più significativi della loro vita, stimolando la memoria degli eventi e dei luoghi. I nostri utenti hanno una lunga storia di esperienze e ciò gioca un ruolo importante nel comprendere l’intensità delle emozioni immagazzinate nella memoria a lungo …