R-igeneranti, S-alutari e A-romatiche sono le iconiche caramelle dei loro originali travestimenti

A Carnevale, si sa, ogni scherzo vale, così come vale ogni colore, ogni travestimento ed ogni sapore. E sì, perché, il Carnevale nella Rsa di Spezzano Albense (Cs) ha voluto stuzzicare proprio le papille gustative ed i ricordi dei nostri ospiti puntando sui sapori, o meglio, sulla dolcezza declinata nelle sue infinite sfumature… di caramelle! “Le dolcezze Rsa” è, infatti, il titolo dato alla grande festa che si è svolta nella settimana più gioiosa dell’anno e che si è ispirata ad uno dei simboli per eccellenza della giocosità e della fanciullezza, le caramelle appunto.

Intavolando un divertente gioco di parole, l’équipe ha riadattato l’acronimo “Rsa” in chiave zuccherosa, riferendolo al magico mondo delle caramelle e attribuendogli il significato di “Rigeneranti”, “Salutari” e “Aromatiche” e invitando ciascun ospite ad indossare l’incartamento a cui si sentiva maggiormente legato. Cosi hanno preso forma infinite varietà di gusti e marche famose a “grandezza naturale”: c’è chi ha indossato la confezione di quelle balsamiche, chi delle bianche tavolette al latte, altri l’incartamento rosso e dorato di quelle iconiche, il giallo di quelle morbide all’arcinoto gusto di caramello. Il flashback è presto fatto: l’iniziativa goliardica ha avuto il duplice scopo di far vivere ai nostri ospiti momenti di spensieratezza ma anche consentire loro un divertente salto all’indietro nel tempo, ritrovandosi bambini al centro dei giochi in strada o dal droghiere a comprarne a poche lire o, ancora, in lite con le proprie mamme intente a preservare i loro dentini. Un piccolo carro allegorico decorato con colori vivaci e simpatici riferimenti all’universo zuccherino, ha ospitato la presentazione di ogni travestimento ricordando la tradizione delle care sfilate carnevalesche.

L’entusiasmo è stato più che mai contagioso quando sono arrivati in sala due ospiti d’eccezione: Minnie e Mickey Mouse che hanno fatto divertire i nonnini con il loro calore e la loro simpatia. Anche insieme a loro abbiamo allestito una piccola parata all’interno della Struttura, dove i nostri ospiti, in pieno mood carnevalesco, hanno orgogliosamente sfoggiato cappelli e travestimenti.

Mentre il clima festoso si innalzava nell’aria, tra balli, sorrisi e risate non potevano mancare le tradizionali “chiacchiere”, il golosissimo dolce tipico della tradizione calabrese, accolte da tutti con grande entusiasmo. La dolcezza non poteva non chiudere questa fantastica festa di Carnevale che ha regalato a tutti allegria, gioiosa condivisione e, perché no, anche un pizzico di magia!

Potrebbero interessarti:

Festa della Castagna – 10ª edizione

  Gli ingredienti salienti della decima edizione della Festa della castagna, sono stati, come sempre, il grande affetto, lo spirito di condivisione e il profondo senso di appartenenza. L’evento, ha visto la partecipazione di numerosi familiari, dell’Amministrazione Comunale e  delle diverse associazioni del territorio.    Per tale  occasione, è stata allestita una mostra all’interno della …

Accanto a noi con il cuore a tutto volume

L’angolo della musica, uno spazio dove darsi appuntamento con il coro “Verdi Note” del centro diurno di Spezzano Albanese, che dopo il grande successo del concerto natalizio 2018,  ha nuovamente allietato e coinvolto tutti i presenti  in occasione della Santa Pasqua . Il significato e l’importanza di questo coro di voci bianche va al di …

10° Anniversario della R.S.A. Padre Giuseppe Moscati

Oggi la nostra struttura sita in Sersale ha festeggiato i dieci anni di attività.   La Residenza Sanitaria Asistenziale  “Padre Giuseppe Moscati” persegue finalità nel campo dell’assistenza sanitaria a favore di persone non autosufficienti o a forte rischio di perdita dell’autonomia, erogando servizi idonei ad assicurare oltre al trattamento sanitario adeguato, le migliori condizioni di …