L’evento “Natale Insieme” ha visto la partecipazione dei familiari, dell’amministrazione comunale e di tutte le associazioni del territorio.  Un sentimento di condivisione col prossimo, proprio questo è uno dei principali valori di tale festa: unire ed unirsi, ricordando la nascita di Gesù.

Per tale scopo, nella sala di socializzazione, con il contributo del personale della struttura, è stata creata la capanna rappresentante la Natività e per rinnovare ancora una volta i loro auguri, i pazienti, hanno intonato in coro alcune canzoni natalizie mentre il magico arrivo di Babbo Natale ha felicemente sorpreso i presenti regalando dei piccoli doni.

Il buffet, preparato per tale evento, ha permesso ai nostri ospiti di sentirsi nuovamente parte integrante della propria famiglia e di condividere un momento intimo con i propri cari.

 È stato davvero bello vedere quanto sia facile portare un po’ di serenità agli anziani e come basti poco per rallegrare loro la giornata ed essere ripagati dai sorrisi, dagli abbracci e dalle espressioni serene che hanno suscitato i volti dei nostri “nonni”.

Potrebbero interessarti:

Profumi e sapori nel tempo

Gli ospiti della RSA Spezzano Albanese, hanno rievocato le antiche tradizioni culinarie del periodo invernale, nello specifico la lavorazione e preparazione dell’insaccato. Il lavoro è stato arricchito dalla collaborazione di alcune volontarie del posto che si sono prodigate per i nostri ospiti, dando l’opportunità di confrontarsi sulle diverse tecniche da loro utilizzate. Questa esperienza ha …

La Resurrezione della Pasqua: un’opportunità per rinascere e ritrovarsi in comunità

Nell’Ottava di Pasqua la Residenza “Madonna di Porto” ha vissuto un momento di grande gioia e partecipazione accogliendo la celebrazione della Santa Messa a cura del Rettore della Basilica Minore di Madonna di Porto, don Fabrizio Fittante. Dopo un lungo periodo di restrizioni dovute all’emergenza Covid e quindi all’assenza di momenti condivisi, gli ospiti della …

Giornata della Memoria, ricordare le atrocità del passato per progettare un futuro migliore

Pace, tolleranza ed equità i temi al centro delle riflessioni promosse dall’équipe Riprende ogni volta una narrazione dolorosa su uno dei peggiori crimini dell’umanità ma serve a non dimenticare, per tenere vivo l’arbusto dei diritti umani inviolabili, un arbusto che si spera diventi finalmente una possente sequoia resistente ad ogni forma di pregiudizio e razzismo. …