La Pasqua 2018 è stata per la RSA Madonna di Porto non solo un’occasione di festa e di condivisione ma, anche, un momento di profonda fede grazie al contributo del Rettore della Basilica Minore di Madonna di Porto e delle Suore Carmelitane messaggere dello Spirito Santo che hanno accompagnato gli ospiti durante l’intero periodo della Quaresima e, infine, durante la Settimana Santa in un percorso di intensa ed intima preghiera.

In particolare, durante la liturgia del Giovedì Santo, nella Messa in Coena Domini, tutti i pazienti insieme ai propri familiari hanno potuto assistere alla scena dell’Ultima Cena. Gli attori-protagonisti della rappresentazione religiosa sono stati alcuni degli ospiti che, indossando tuniche, stoffe antiche e sandali, hanno interpretato i Dodici Apostoli, rivivendo in prima persona il gesto della Lavanda dei piedi, simbolo di purificazione e di estremo amore di Dio per i Suoi Discepoli e per tutti gli uomini.

Potrebbero interessarti:

Il senso del Natale

La festa coinvolge i nostri ospiti, evocando dimensioni quasi dimenticate: mentre prepariamo il presepe o addobbiamo l’albero, ripercorriamo la strada della memoria. L’attenzione ci riporta nel presente, ci aiuta a fare spazio dentro di noi tra i nostri pensieri.

Le “carezze” di Babbo Natale in tempo di COVID

L’Equipe della struttura, anche quest’anno, ha voluto far vivere agli ospiti l’atmosfera natalizia, avendo cura di rispettare le norme di prevenzione e di distanziamento sociale, che hanno modificato le modalità di relazione e di contatto con i familiari Non potendo condividere in presenza lo scambio di auguri, che costituiva un appuntamento fisso negli anni precedenti, …

Mostra fotografica – R.S.A. Madonna di Porto

Il Presepe Vivente nasce come evento unico ed originale che ha coinvolto tutti gli ospiti presenti, le loro famiglie, il personale assistenziale e i volontari che, dall’esterno, hanno collaborato nel reperimento di materiale utile per la buona riuscita. Gli anziani sono stati i veri protagonisti della manifestazione; attraverso la loro personale partecipazione si è potuto …