L’Equipe della struttura, anche quest’anno, ha voluto far vivere agli ospiti l’atmosfera natalizia, avendo cura di rispettare le norme di prevenzione e di distanziamento sociale, che hanno modificato le modalità di relazione e di contatto con i familiari

Non potendo condividere in presenza lo scambio di auguri, che costituiva un appuntamento fisso negli anni precedenti, si è pensato di ricreare il clima natalizio utilizzando lo spazio esterno alla struttura, dove è stata riprodotta la “Natività”, con una grande stella cometa, simbolo di luce e speranza.

La mattina del 24 dicembre gli ospiti, posizionati nella grande sala d’ingresso, hanno potuto assistere, da dietro la vetrata, ad un breve intrattenimento musicale, proposto da due giovani rappresentanti della pro-loco di Gimigliano, che hanno intonato il canto tipico della “Strina”, accompagnato dal ritmo del Tamburello e dal tradizionale “Tu scendi dalle stelle”.

Una simpatica “Renna” trainante i regali che i familiari hanno preparato e voluto far arrivare in struttura, accompagnati da messaggi personali di affetto per i propri cari, ha contribuito a rendere ancora più calda e gioiosa l’atmosfera.

L’anziano nelle vesti di Babbo Natale, che distribuiva i doni, ha suscitato intensa emozione in tutti gli altri ospiti e nel personale socio-assistenziale, che quotidianamente contribuisce a garantire un clima di accoglienza a misura dei bisogni delle persone affidate alle loro cure.

Potrebbero interessarti:

Dialogo interreligioso nella Rsa Mottafollone che accoglie il vescovo dell’Eparchia di Lungro

Momenti di profonda commozione tra i fedeli delle diverse comunità socio-religiose cosentine L’importanza del dialogo interreligioso e del pluralismo confessionale è stata al centro dell’iniziativa che si è svolta nella RSA Mottafollone, nell’omonimo comune cosentino, e che ha visto la partecipazione dell’Eparca di Lungo, Donato Oliverio. L’eccezionale partecipazione del rappresentante della Chiesa bizantina cattolica, fortemente …

Il potere benefico del sorriso delle donne: l’8 marzo a Lungro è occasione di dibattito e… allegria

Giornata ricca di momenti di riflessione e divertimento per gli ospiti della “Don Milani” Il Centro di Riabilitazione e Casa protetta “Don Milani” di Lungro (Cs), come ogni anno, ha celebrato il valore e la forza delle donne che vi risiedono e che vi lavorano. In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, l’équipe …

Festa della castagna 2022

Un giro in vespetta nei castagneti Gli ospiti della R.S.A ” Padre Giuseppe Moscati” hanno festeggiato l’arrivo dell’autunno. Tra i caldi colori delle foglie, i primi freddi, zucche e castagne, si è svolta la festa che rientra nell’ambito delle cosiddette “iniziative tematiche”. Festeggiare le stagioni è utile non solo per il miglioramento dell’orientamento temporo-spaziale, ma …

Festa della Castagna – 10ª edizione

  Gli ingredienti salienti della decima edizione della Festa della castagna, sono stati, come sempre, il grande affetto, lo spirito di condivisione e il profondo senso di appartenenza. L’evento, ha visto la partecipazione di numerosi familiari, dell’Amministrazione Comunale e  delle diverse associazioni del territorio.    Per tale  occasione, è stata allestita una mostra all’interno della …