Scriveva Norberto Bobbio nel suo De Senectute (1996): “Il mondo dei vecchi, di tutti i vecchi, è il mondo della memoria”. Ed è proprio il ricordo delle cose antiche, ormai remote che ci hanno riportato indietro nel tempo, in quel passato dedicato alla bella e profumata pianta della ginestra, raccontato dai nostri ospiti attraverso la scrupolosa riproposizione simulata di alcune fasi della sua lavorazione da cui si ottenevano fibre per filare lenzuola, tovaglie, indumenti, corde e sacchi…

La tessitrice prima di eseguire la sua opera al telaio doveva procurarsi la materia prima attraverso un lungo processo di lavorazione che andava dalla raccolta della ginestra, alla macerazione, alla filatura e finalmente alla tessitura. È stata un occasione per “dar voce” ai nostri ospiti, per “far parlare” quella stagione della vita, spesso difficile da  accettare, sicuramente complicata da gestire, ma che è detentrice di un’identità personale e storica ineguagliabile, che cela un patrimonio inestimabile di saggezza che  restituisce loro dignità ed autostima e che è capace di ricreare il passato restituendo alla persona il senso della propria vita.  È grazie alla creazione di questi momenti di condivisione che i nostri ospiti vengono sollecitati ad elaborare le proprie esperienze, a mettere in gioco il proprio sapere ridando presenza ed attenzione ad un passato che altrimenti andrebbe perduto e che, invece, viene commemorato nel tempo e trasformato in eredità.

 

Potrebbero interessarti:

Festa della Castagna XII EDIZIONE

Si è svolta, presso la R.S.A “Padre Giuseppe Moscati” di Sersale, la XII edizione della festa della Castagna. Appuntamento che coinvolge da anni non solo gli ospiti della residenza con i loro familiari, ma l’intera comunità locale. Una festa organizzata per salutare l’arrivo della stagione autunnale e per gustare nel migliore dei modi la castagna, …

“Frammenti di noi” -Ist. S. Maria del Soccorso – Serrastretta (CZ)

Nell’anno 2015 l’èquipe psico–socio-educativa ha ritenuto opportuno rendere visibile ai familiari ciò che quotidianamente viene proposto agli ospiti, nell’ambito delle attività strutturate.  Allo scopo, durante lo  svolgimento di ogni attività, sono stati girati dei video, successivamente  montati, realizzando un dvd  che è stato proiettato, nel corso dell’evento organizzato, alla presenza di tutti i familiari intervenuti. …