Ci sono tradizioni nate dalle necessità, che scorrono e si tramandano per intere generazioni.

Il maiale è stato per secoli la “dispensa” di molte famiglie.

Oggi c’è ancora chi mantiene la tradizione di allevare il maiale “alla vecchia maniera”.

Gli ospiti della RSA “Madonna di Porto”, attraverso i gruppi-ascolto, hanno richiamato alla memoria riti ed usanze, che fanno parte della loro storia di vita e che destano, pertanto, forti emozioni.

Ecco, quindi, una giornata di “festa”, in cui gli ospiti della struttura sono stati impegnati nella realizzazione di gesti come impastare la carne, utilizzare l’antica macchinetta a manovella, legare con lo spago, realizzando delle salsicce.

Ogni paziente, si è approcciato alle diverse fasi di lavorazione. Si è iniziato con la macinatura dei tagli di carne suina, attraverso l’utilizzo di un tritacarne manuale. IN seguito si è passati ad impastare la carne appena macinata con l’aggiunta di una miscela composta da sale, pepe rosso macinato e salsa di peperoni, il tutto ben amalgamato, per poi passare all’insaccatura. Imboccati i budelli di maiale all’estremità dell’insaccatrice, sono stati riempiti e infine legati con sapiente attività manuale. Le salsicce erano pronte!

L’occasione ha dato la possibilità di creare un clima di condivisione, collaborazione e festa. Si è potuto cogliere la passione e la delicatezza dei momenti, la cura dei dettagli e la seria partecipazione di tutti i nostri ospiti a questa antica pratica.

 

Potrebbero interessarti:

Riti religiosi ed emozioni

La R.S.A. ha accolto la comunità del territorio per la celebrazione della prima tappa della Via Crucis e della Santa Messa. Gli ospiti della Struttura hanno potuto condividere i riti di preparazione alla Pasqua con familiari e persone della comunità, rafforzando l’identità religiosa ed il riconoscimento della funzione sociale che la R.S.A. svolge sul territorio. …

Festa dei Nonni – Spezzano Albanese

Musica, divertimento e buon cibo hanno accompagnato i nostri ospiti in occasione della festa dei nonni, giornata nazionale dalla grande importanza sociale. Gli anziani sono la nostra memoria, il ricordo di tempi lontani e l’esempio di una saggezza ormai difficile da ritrovare ai giorni nostri. Il momento più emozionante è stato ricevere e leggere i …

Giochi, risate e complicità: è vincente la proposta per il Carnevale di “Madonna delle Grazie”

Gli ospiti della Rsa ed i loro cari sono stati protagonisti di una festa ricca di intensi momenti di piacere  Il Carnevale 2025 ha portato gioia e colore anche nella Residenza sanitaria assistenziale “Madonna delle Grazie” di Filadelfia (Vv) che, per l’occasione, si è trasformata in una fantasiosa location da festa in maschera sprizzante allegria …