I toni del giallo, del rosso, del marrone delle foglie hanno ravvivato la sala comune in occasione della grande festa d’autunno, martedì 14 novembre 2023. 

I prodotti tipici stagionali hanno riscaldato l’atmosfera dando vita ad una suggestiva ambientazione che ha rallegrato il cuore e lo spirito degli ospiti, risvegliando anche il ricordo dell’antica tradizione della vendemmia e della preparazione del vino.

Una grande tavola è stata imbandita con zucche, uva, melograni, mele, pere, kiwi, loti ed ancora noci e castagne. Ad impreziosire ed a rendere ancora più gustoso l’allestimento anche due grandi torte a base di mele e di arance preparate nei laboratori cucina. Non è mancata nemmeno la degustazione delle caldarroste il cui dolce sapore e intenso profumo ha fatto riemergere nei pazienti teneri ricordi legati anche alla loro infanzia ed alla vita in famiglia.

La festa è stata animata da musica tradizionale che ha avvolto serenamente ogni ospite creando un’atmosfera gradevole di benessere e di condivisione a cui ciascuno ha piacevolmente risposto facendosi coinvolgere nel canto e nel ballo, contento di essere protagonista dell’iniziativa.

La proposta di un cruciverba a tema ha rappresentato un momento di gioco ma allo tesso tempo di stimolazione della memoria e del pensiero.

Gratificante per l’équipe è stato raccogliere il consenso degli ospiti; le espressioni dei volti hanno confermato le loro emozioni.

Significativa la riflessione formulata da uno di loro rispetto al fatto che “il passato cammina sempre”, volendo sottolineare che, sebbene il tempo scorra inesorabilmente ed il passato sia dietro di noi, c’è un modo per poterlo riassaporare… proprio quello che occasioni come la nostra Festa d’Autunno sono in grado di fare.

Potrebbero interessarti:

Giornata Mondiale della Fisioterapia, un’occasione per rinnovare l’impegno a favore dei nostri ospiti

Il benessere psico-fisico dei nonni calabresi al centro delle attività riabilitative La Giornata Mondiale della Fisioterapia che si celebra ogni anno l’8 settembre nelle nostre Residenze Sanitarie Assistenziali calabresi è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza del lavoro dei nostri fisioterapisti nonché per trascorrere una mattinata di ulteriore benessere e divertimento con i nostri ospiti. Le …

Raccontiamo il Natale (Edizione 2017)

L’evento “Raccontiamo il Natale” e’ nato come iniziativa per stimolare la dimensione relazionale e favorire il collegamento tra RSA e territorio. L’obiettivo fondamentale e’ stato quello di valorizzare la figura dell’anziano come portatore di tradizioni, depositario di sapere ed esperienza, attraverso un lavoro di sinergia con la Pro Loco di Gimigliano, in quanto ente territoriale …

Natale in Rsa: a Sersale la gioia della condivisione anima le feste “aperte” al territorio

Tanti i momenti dedicati alla spiritualità, alla gastronomia, alla musica ed al gioco «Finalmente di nuovo insieme e di nuovo numerosi!» La contentezza è negli occhi e nelle parole dell’amministratore unico Gianmario Poggi all’inaugurazione degli eventi di preparazione al Natale nella Rsa “Padre Giuseppe Moscati” di Sersale. I vertici aziendali, i responsabili amministrativi, i componenti …