MUSICA, CANTI, BALLI E INDOVINELLI…
son dura, tondetta, color caffé, sto chiusa in un riccio ma non per capriccio, mi trovo in montagna, mi chiamo…
Giornata in allegria per rivivere l’atmosfera e i sapori legati alla nostra tradizione.
Ci sono tradizioni nate dalle necessità, che scorrono e si tramandano per intere generazioni. La “lavorazione della carne di maiale” affonda radici lontane, nel tempo in cui intere famiglie univano le forze per provvedere alle conserve per i lunghi inverni. Gli ospiti della RSA, attraverso i gruppi ascolto, hanno richiamato alla memoria riti ed usanze, …
Scriveva Norberto Bobbio nel suo De Senectute (1996): “Il mondo dei vecchi, di tutti i vecchi, è il mondo della memoria”. Ed è proprio il ricordo delle cose antiche, ormai remote che ci hanno riportato indietro nel tempo, in quel passato dedicato alla bella e profumata pianta della ginestra, raccontato dai nostri ospiti attraverso la …
Pazienti e famiglie uniti in preghiera nella Basilica Minore “Anche nelle prove più difficili, gli anziani che hanno fede sono come alberi che continuano a portare frutto”. Sono queste le parole del Santo Padre che il personale della Rsa “Madonna di Porto” ha fatto proprie organizzando per tutti i suoi ospiti, nella giornata di martedì …
Uno spettacolo incentrato sulla “magia di un battito d’ali” stupisce gli ospiti della RSA La farfalla come simbolo di trasformazione e rinascita, di una metamorfosi che rappresenta cambiamento, crescita personale e forza pur nella delicatezza. La Giornata Internazionale della Donna celebrata l’8 marzo nella Rsa di Spezzano Albanese (Cs) ha assunto un doppio significato, unendo i …