locandina-festa-castagna-sersale-2015Gli ingredienti salienti della decima edizione della Festa della castagna, sono stati, come sempre, il grande affetto, lo spirito di condivisione e il profondo senso di appartenenza. L’evento, ha visto la partecipazione di numerosi familiari, dell’Amministrazione Comunale e  delle diverse associazioni del territorio. 

  Per tale  occasione, è stata allestita una mostra all’interno della struttura, che ha  ricreato un piccolo castagneto, con foglie secche, ricci  e castagne nel quale i nostri Ospiti hanno avuto la possibilità di simularne la raccolta e la successiva lavorazione. Tutto, poichè il frutto della “castagna” è stato una colonna portante dell’economia dei nostri paesi,che consentiva la sopravvivenza dei contadini nei lunghi inverni da trascorrere nella povertà di riserve, ma altrettanto importante era il fatto che, attorno ai castagneti, tra “rumanza, pastilli e caselle”, ruotava un complesso di usi,  costumi e tradizioni.

Queste occasioni rappresentano  momenti di condivisione fondamentali per accrescere e mantenere il contatto con la realtà esterna e  promuovere la solidarietà sociale.

 

 

 

Potrebbero interessarti:

Riti religiosi ed emozioni

La R.S.A. ha accolto la comunità del territorio per la celebrazione della prima tappa della Via Crucis e della Santa Messa. Gli ospiti della Struttura hanno potuto condividere i riti di preparazione alla Pasqua con familiari e persone della comunità, rafforzando l’identità religiosa ed il riconoscimento della funzione sociale che la R.S.A. svolge sul territorio. …

Dialogo interreligioso nella Rsa Mottafollone che accoglie il vescovo dell’Eparchia di Lungro

Momenti di profonda commozione tra i fedeli delle diverse comunità socio-religiose cosentine L’importanza del dialogo interreligioso e del pluralismo confessionale è stata al centro dell’iniziativa che si è svolta nella RSA Mottafollone, nell’omonimo comune cosentino, e che ha visto la partecipazione dell’Eparca di Lungo, Donato Oliverio. L’eccezionale partecipazione del rappresentante della Chiesa bizantina cattolica, fortemente …