Nonnini felici tra ricordi, giochi ed una gustosa degustazione

Cosa c’è di meglio di una freschissima fetta d’anguria quando la calura estiva ci tormenta? Nulla vale di più di suo un ghiotto boccone quando siamo accaldati e spossati! L’anguria è certamente fonte di refrigerio ma anche simbolo della spensieratezza e del divertimento della stagione più raggiante dell’anno, per questo l’équipe multidisciplinare della RSA di Spezzano Albanese (Cs) ha organizzato, nel mese di agosto, l’Anguria Party, una giornata a tema che potesse divertire gli ospiti della Struttura e spronarli a godere appieno di una bella giornata di sole, condividendo gioie e sorrisi e degustando un succoso e dissetante spuntino.

Durante il party, gli ospiti sono stati coinvolti in un’attività che è riuscita a coniugare i principi della terapia della reminiscenza e quelli del training cognitivo consentendo ai nonnini, da un lato, di rievocare e condividere i loro ricordi legati a momenti felici vissuti nelle calde estati passate, quando erano intenti magari a coltivare lo scarlatto frutto e, dall’altro, di stimolare le loro risorse attentive e mnesiche ripercorrendo le fasi evolutive e di lavorazione della pianta negli orti.

Tale spensierata narrazione, unita alle piacevoli emozioni scaturite dalla condivisione dei ricordi all’interno del gruppo, ha messo tutti di buon umore ed ha dato slancio al secondo momento del party dedicato ai “giochi a tema”: gli ospiti, incuriositi dalle educatrici, si sono dimostrati molto interessati ai quiz ed agli indovinelli non sottraendosi alla sana competizione ed “allenando” così le loro menti divertendosi!

La degustazione di una freschissima anguria ha concluso in bellezza un’iniziativa apprezzata da tutti per i suoi tanti risvolti sociali oltre che ludici. 

Potrebbero interessarti:

Raccontiamo il Natale (Edizione 2017)

L’evento “Raccontiamo il Natale” e’ nato come iniziativa per stimolare la dimensione relazionale e favorire il collegamento tra RSA e territorio. L’obiettivo fondamentale e’ stato quello di valorizzare la figura dell’anziano come portatore di tradizioni, depositario di sapere ed esperienza, attraverso un lavoro di sinergia con la Pro Loco di Gimigliano, in quanto ente territoriale …

E… STATE IN ORCHESTRA

Martedi 26 Luglio è stata una giornata di festa nei giardini della R.S.A “Padre Giuseppe Moscati “ di Sersale. I nostri ospiti hanno degustato una ricca merenda con spiedini di frutta e stecchi di anguria. A rendere speciale il pomeriggio la possibilità di ordinare direttamente dal “carretto dei gelati” il loro cono preferito. A seguire, …

Dialogo interreligioso nella Rsa Mottafollone che accoglie il vescovo dell’Eparchia di Lungro

Momenti di profonda commozione tra i fedeli delle diverse comunità socio-religiose cosentine L’importanza del dialogo interreligioso e del pluralismo confessionale è stata al centro dell’iniziativa che si è svolta nella RSA Mottafollone, nell’omonimo comune cosentino, e che ha visto la partecipazione dell’Eparca di Lungo, Donato Oliverio. L’eccezionale partecipazione del rappresentante della Chiesa bizantina cattolica, fortemente …