Riflessioni, emozioni e tanto impegno per ricordare le gesta delle donne in casa e nella società

Quando Edoardo Bennato canta “Viva la mamma, viva le donne con i piedi per terra, le sorridenti miss del dopoguerra…” sembra quasi di vederle le donne di ieri e di oggi che lottano e che sorridono, che nutrono la speranza per il mondo che verrà. E proprio alle mamme generose, intelligenti, integerrime e passionali, dedite alla famiglia ed al lavoro, la Rsa di Spezzano Albanese ha dedicato la Festa della Mamma 2024 offrendo loro, simbolicamente e non, un omaggio floreale homemade.  I giorni che hanno preceduto la ricorrenza sono stati dedicati, infatti, alla realizzazione di questi manufatti all’interno dei laboratori creativi, con l’utilizzo di materiali di varia natura, anche di recupero; i fiori sono stati consegnati alle mamme della Struttura, donne che nella loro vita hanno ben compreso e messo in atto ideali di bellezza e nobiltà d’animo, di determinazione e resilienza. Lavorando con cartoncino variopinto, palline colorate di carta velina e nastrini rossi, tutti hanno contribuito alla realizzazione dell’originale bouquet, rafforzando la loro capacità di concentrazione e di mantenimento dell’attenzione, anche alimentando le loro abilità prassiche residue.

I preparativi per la festa hanno portato allegria ed entusiasmo negli spazi della RSA anche per la finalità dell’iniziativa, volta a rendere grazie alle donne che hanno costruito e ricostruito ogni volta la nostra società, le mamme che con generosità hanno guidato e guidano ogni giorno generazioni di donne e uomini. E così hanno riconosciuto un valore aggiunto al loro operato e lavorato affinché le loro emozioni fossero più possibile manifeste e diffuse. Nella prima parte della mattinata, infatti, i nostri ospiti sono stati invitati a condividere con il personale il ricordo delle loro mamme, narrando un racconto autobiografico che ha suscitato non pochi momenti di emozione e commozione. È stata delineata la figura della mamma attraverso lo scorrere del tempo, da quando era concentrata quasi esclusivamente sull’accudimento e la crescita della prole, fino ad arrivare ai giorni nostri che la vedono impegnata a tuttotondo nella famiglia quanto nel lavoro, desiderosa di potersi realizzare non solo all’interno della casa.

La festa è proseguita a ritmo di musica e con la degustazione di dolci alle mele preparati durante l’attività di “Laboratorio cucina” con la collaborazione degli educatori. Uno scrosciante applauso ha risuonato tutta la gratitudine per tutte le mamme del mondo!

Potrebbero interessarti:

Aperitivo di fine estate

Sabato 21 settembre è stato organizzato l’Aperitivo di fine estate , per gli ospiti della RSA ,permettendo loro di trascorrere una giornata particolare . Per rendere più piacevole l’iniziativa, si è pensato di allietarla con l’animazione musicale e giochi di psicomotricità. Gli ospiti , sulle note della canzone “ La dolce vita”, si sono esibiti …

Raccontiamo il Natale (Edizione 2017)

L’evento “Raccontiamo il Natale” e’ nato come iniziativa per stimolare la dimensione relazionale e favorire il collegamento tra RSA e territorio. L’obiettivo fondamentale e’ stato quello di valorizzare la figura dell’anziano come portatore di tradizioni, depositario di sapere ed esperienza, attraverso un lavoro di sinergia con la Pro Loco di Gimigliano, in quanto ente territoriale …

La Madonna di Porto “benedice” gli ospiti della RSA

Grande festa per l’arrivo della sacra effige della Pellegrina nel piazzale della Struttura. La Rsa “Madonna di Porto” si è aperta al territorio in occasione del pellegrinaggio diocesano alla Basilica della Madonna di Porto promosso in preparazione all’imminente Giubileo del 2025. Giovedì 25 aprile, dopo anni di restrizioni dovute alle misure per il contenimento pandemico, …