Il Carnevale è la festa più divertente dell’anno e un tempo lo era molto più di oggi. Si parla del Carnevale dei nostri nonni, quello del bel tempo passato, quello dove dire  Carnevale significava dire “farsa”, cioè una  recita  in vernacolo condita  da una miriade di battute dialettali che si riferiscono a modi di dire o a personaggi del  proprio paese.

È proprio questo che un  gruppo di volontari, ospitato nelle nostra struttura, ha fatto! Alla presenza dei nostri ospiti e delle loro famiglie, in un clima di festa e serenità,  ha messo in scena questa commedia tipica carnevalesca in lingua dialettale, interpretando tanti personaggi che si rifacevano agli antichi mestieri. Un pomeriggio all’insegna dell’allegria e dello stare insieme, nel quale gli anziani hanno potuto rivivere ciò che regalava loro il Carnevale, un’occasione di vero “scialo popolare”, uno sfogo, un liberarsi momentaneamente dei problemi quotidiani per immergersi in un’atmosfera inverosimile e festosamente sarcastica. Un momento toccante, che ha riportato indietro agli anni della gioventù tutti i pazienti, alternando momenti di emozione a momenti di sano divertimento, in cui è stato possibile coniugare la riabilitazione cognitiva con i colori e la gioia del Carnevale.

Potrebbero interessarti:

Autunno in festa

Martedì 21 Novembre 2023  si è svolta la consueta e tanto attesa Festa dell’Autunno, all’insegna di musica e balli, accompagnati dal ricco buffet di frutta e dolci tipici della stagione. Già dalle settimane precedenti, gli ospiti si sono messi all’opera per realizzare gli addobbi e raccogliere le castagne, utilizzate poi per preparare  le tipiche “RUSELLE” …

Giornata contro la violenza sulle donne: una catena di mani sulla panchina rossa respinge la prepotenza

Gli ospiti della Rsa di Sersale ricordano le vittime di prevaricazione fisica e psicologica  La Rsa “Padre Giuseppe Moscati” di Sersale (Cz) ha aderito alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, ed ha fatto sue le indicazioni dell’Assemblea delle Nazioni Unite volte alla sensibilizzazione sull’importanza …

Canti sotto l’Albero

In occasione del santo Natale, presso la nostra struttura R.S.A. Mottafollone, si è tenuto l’evento Canti sotto l’Albero, al quale hanno partecipato gli alunni della scuola primaria di Mottafollone, il personale, i nostri ospiti insieme ai loro familiari, i visitatori e la comunità parrocchiale. Il coinvolgimento tra le due generazioni ha suscitato emozioni, sorrisi ed …