Si dice che i dettagli facciano la differenza…

Niente di più vero…

E’ stato così per la RSA Mottafollone che, in occasione della festa dei Nonni, ha trasformato il Laboratorio di terapia occupazionale in un piacevole salone di bellezza per il benessere del corpo e della mente, come recita l’insegna sulla porta. L’atmosfera che si trova entrando in questo ambiente porta proprio a quella sensazione di accoglienza e benessere che si cerca quando si frequenta una beauty farm… facilitando il rilassamento dei nostri ospiti.

Nell’aria, musica rilassante di sottofondo, il tutto contornato da Ospiti entusiasti di curare la propria immagine attraverso manicure, applicazione di ombretti, creme mani e viso, taglio e piega, e tanta tanta allegria.

La festa è continuata nel pomeriggio, attraverso una merenda speciale, in compagnia di tutti gli ospiti dei due piani di degenza ed il personale in turno.

Alla fine della giornata sono stati consegnati ai nostri Nonni, dei quadretti interamente realizzati da loro, all’interno dei quali è stata riportata la preghiera “Angelo di Dio”, proprio perché il 2 ottobre è, secondo il calendario liturgico, la giornata dedicata agli angeli custodi.

Potrebbero interessarti:

Il senso del Natale

La festa coinvolge i nostri ospiti, evocando dimensioni quasi dimenticate: mentre prepariamo il presepe o addobbiamo l’albero, ripercorriamo la strada della memoria. L’attenzione ci riporta nel presente, ci aiuta a fare spazio dentro di noi tra i nostri pensieri.

È tempo di vendemmia…con grappoli d’uva diamo il via all’allegria

Durante le attività educative “terapia di orientamento alla realtà” e “gruppo ascolto”, attraverso immagini ed utensili di un tempo (torchi, tini..), i nostri ospiti   sono stati invitati a rievocare momenti di vita legati alla raccolta dell’uva. Tutto ciò ha permesso di far riemergere il ricordo del duro e faticoso lavoro ma al contempo il clima …

La Madonna di Porto “benedice” gli ospiti della RSA

Grande festa per l’arrivo della sacra effige della Pellegrina nel piazzale della Struttura. La Rsa “Madonna di Porto” si è aperta al territorio in occasione del pellegrinaggio diocesano alla Basilica della Madonna di Porto promosso in preparazione all’imminente Giubileo del 2025. Giovedì 25 aprile, dopo anni di restrizioni dovute alle misure per il contenimento pandemico, …

Il tradizionale falò del “Pagghiaru” commuove gli ospiti della Rsa di Mottafollone

Fuoco, devozione ed enogastronomia al centro dell’iniziativa alla vigila dell’Immacolata È un fuoco purificatore, di rinnovamento, quello dell’antica tradizione calabrese de “U Pagghiaru” che è stata onorata nel grande giardino della Rsa di Mottafollone (Cs) in occasione della vigilia dell’Immacolata. Gli ospiti della Struttura hanno chiesto a gran voce di poterla rivivere, tale tradizione, e …