Molto apprezzata la recita “La notte santa” frutto di un appassionato laboratorio teatrale

È un brindisi speciale quello che si sono scambiati gli ospiti della Rsa di Spezzano Albanese (Cs) in occasione del Natale 2023. È stato molto di più di un semplice sollevamento di bicchiere in segno di felicitazione o di augurio, è stato un simbolico brindare alla vita, ai valori più importanti, ai ricordi ed alle persone più care.

Il Natale, si sa, è la festa che più di tutte ci accompagna alla riflessione, che ci fa interrogare sui significati più intimi e profondi, è il periodo dell’anno che ci rammenta atmosfere antiche ma dense di sentimenti che non tramontano mai, che ci induce ad onorare le piccole cose e a rafforzare gli affetti più sinceri. Affetti che per coloro che risiedono nella Struttura si allargano ogni anno di più, andando ad abbracciare coloro che condividono il viaggio sostenendosi gli uni con gli altri. Ecco perché, ancora una volta, la Rsa ha voluto rendere omaggio a tutte queste straordinarie emozioni trasformandosi con decorazioni, luci, colori, alberi di Natale e presepi.

Tra le tante iniziative in puro stile natalizio, l’équipe multidisciplinare ha pensato a come sfruttare il ricco tema andando anche a lavorare sul consolidamento delle relazioni tra gli ospiti e rafforzando le loro capacità cognitive. Quindi, quale migliore attività se non quella di un laboratorio teatrale finalizzato ad una recita sul Natale? Presto fatto! Il laboratorio teatrale in chiave natalizia ha mirato a stimolare la loro capacità di concentrazione e di memorizzazione, ha sollecitato la creatività e la produzione di un linguaggio ricco ed articolato, ma soprattutto ha favorito la socializzazione. Ognuno di loro, divertendosi, ha recuperato i ricordi sedimentanti nella memoria, ha contribuito a ricostruire la memoria storica dei luoghi, ha portato un contributo originale e appassionato esprimendo il proprio estro artistico ed il suo personale stile espositivo. Tutti hanno preso parte al laboratorio con grande trasporto e abnegazione, consapevoli di fare un regalo a se stessi, allenando la propria mente, ma contemporaneamente alla comunità, mettendo su un grande spettacolo finale, dal titolo “La Notte Santa”. Grazie anche alla collaborazione del personale in servizio, i nostri nonnini hanno potuto condividere emozioni positive, sperimentare la gioia e la sensazione di poter ancora contribuire alla vita di comunità e di poter ancora investire in un progetto personale; particolarmente significativa anche la solidarietà che si è manifestata nel tentativo di sostenersi vicendevolmente guardando al traguardo comune. La rappresentazione finale è andata in scena sotto lo sguardo commosso dei familiari invitati per un caloroso scambio di auguri con i loro cari e con tutto lo staff. I ragazzi del coro “Verdi Note” che hanno interpretato alcuni dei più celebri canti natalizi, hanno messo il fiocco ad una giornata intensa e memorabile!

Potrebbero interessarti:

Riaccendiamo i ricordi nel segno della tradizione

In occasione delle festività natalizie, quest’anno gli ospiti della RSA Mottafollone sono stati coinvolti in diverse attività, in particolar modo il lavoro è stato incentrato su argomenti inerenti al territorio, su una raccolta di ricette e racconti personali.  I racconti sono stati arricchiti dal lavoro manuale durante il quale gli ospiti attraverso esercizi di discriminazione, …

Il tradizionale falò del “Pagghiaru” commuove gli ospiti della Rsa di Mottafollone

Fuoco, devozione ed enogastronomia al centro dell’iniziativa alla vigila dell’Immacolata È un fuoco purificatore, di rinnovamento, quello dell’antica tradizione calabrese de “U Pagghiaru” che è stata onorata nel grande giardino della Rsa di Mottafollone (Cs) in occasione della vigilia dell’Immacolata. Gli ospiti della Struttura hanno chiesto a gran voce di poterla rivivere, tale tradizione, e …

Giornata Mondiale della Fisioterapia, un’occasione per rinnovare l’impegno a favore dei nostri ospiti

Il benessere psico-fisico dei nonni calabresi al centro delle attività riabilitative La Giornata Mondiale della Fisioterapia che si celebra ogni anno l’8 settembre nelle nostre Residenze Sanitarie Assistenziali calabresi è un’occasione speciale per riflettere sull’importanza del lavoro dei nostri fisioterapisti nonché per trascorrere una mattinata di ulteriore benessere e divertimento con i nostri ospiti. Le …