Lo scambio intergenerazionale nel laboratorio creativo “accende” le tavole di Natale

La magia del Natale si fa sentire nella RSA “Padre Giuseppe Moscati” di Sersale. Nel giorno di Santa Lucia, precursore del periodo natalizio, i ragazzi del Servizio Civile Nazionale del Comune, hanno fatto visita agli ospiti della nostra Struttura e preso parte ad un particolarissimo Laboratorio grafico-creativo allestito per l’occasione dall’équipe multidisciplinare.

Oltre a rappresentare un momento di festa e di gioia, l’arrivo di tanti giovani in RSA è stata un’occasione di condivisione di esperienze e spaccati di vita, diametralmente diversi ma complementari: i ragazzi hanno portato il loro sguardo fresco e per alcuni versi ancora ingenuo sul mondo; i nonni hanno risposto con la storia della loro più che matura e densa esperienza esistenziale. Questo scambio ha gratificato entrambi in quanto i primi hanno potuto avvicinarsi all’universo dell’anzianità comprendendone ancor di più il valore, il processo di cambiamento e quindi la delicatezza, i secondi hanno rinverdito la loro abilità relazionale e vissuto momenti di benessere legati anche all’innalzamento del loro livello di autostima ed autoefficacia.

Lo scambio intergenerazionale è diventato un luogo simbolico di ascolto, empatia e di integrazione del vissuto dell’uno con l’altro ed ha portato buon umore in ogni angolo della Struttura proiettando tutti in un clima di festa e di felice attesa per il Natale.

Che dire poi dei manufatti che, via via, hanno preso forma durante l’attività laboratoriale? Semplicemente perfetti! Con l’aiuto dei volontari, i nonnini hanno accolto l’ispirazione favorita dalle educatrici e dato sfogo alla creatività mettendo insieme il materiale fornito loro, di recupero o reperito anche nei dintorni della Residenza, tra cui pigne, rami di pungitopo e di abete, pezzi di tronco. E poi, ancora, hanno aggiunto, brillantini, candele e oggettini a tema con cui arricchire la decorazione. Il risultato è stato un grazioso ed originale centrotavola da donare alle proprie famiglie e con cui decorare la tavola di Natale.  

Potrebbero interessarti:

Incontro Sant’ Antonio Abate – Santo Patrono di Mottafollone

In occasione della festa estiva del venerato Patrono e Protettore Sant’ Antonio Abate, la parrocchia di S. Maria Vergine di Mottafollone ha incontrato il personale e i degenti della struttura R.S.A. Mottafollone, per vivere questo momento con fraternità , serenità e gioia augurando a tutti speranza, umanità e benessere. Durante la processione, la statua accompagnata …

Radici profonde e rami folti e rigogliosi: il progetto per l’8 marzo prende la forma della mimosa

L’albero simbolo di robustezza e delicatezza è stato messo a dimora nel giardino della Rsa di Sersale   Avrà una chioma folta e color dell’oro, delle radici profonde e robuste, ondeggerà nel vento e non si piegherà, trarrà giovamento da questo per crescere ancora più rigogliosa. La mimosa che è stata interrata nel grande giardino …

Ti regalo un racconto – Festa dei Nonni

Non è stata uno stanco rituale la festa dei nonni presso la residenza sanitaria assistenziale “Giuseppe Moscati “ di Sersale. Ieri, 2 ottobre 2024, nella fruita e organizzata struttura sanitaria del paese presilano è stato realizzato il progetto “Ti regalo un racconto”. E’ stato un festoso omaggio corale ai nonni, risorsa umana imprescindibile delle famiglie …

Dieci storie “Nel giardino della fantasia”: il dono prezioso di una nonna per la sua nipotina

La RSA “Padre Giuseppe Moscati” di Sersale sperimenta un progetto di scrittura creativa Gli innumerevoli benefici dell’esercizio della scrittura creativa sono noti a chi ha avuto, almeno una volta nella vita, il piacere di sperimentare quel processo catartico di trasposizione mente/foglio, pensiero/segno grafico e di rivedere sulla carta sé stesso e le proprie più intime …