L’équipe celebra la saggezza, il loro amore ed il “lodevole servizio” all’interno delle famiglie

 

All’insegna del motto “ogni ruga è un segno di vita, un prezioso pezzo di storia da custodire” gli ospiti della RSA “Madonna delle Grazie” di Filadelfia (VV) sono stati protagonisti di un’iniziativa che ha voluto valorizzare più che mai il loro vissuto, le loro emozioni ed i valori di cui sono testimoni, e che ha fatto guadagnare loro anche un originale “diploma di merito”. In occasione della Festa dei Nonni, che ricorre il 2 ottobre e che non a caso coincide con la celebrazione cristiana degli angeli custodi, l’équipe si è adoperata per sugellare tale ricorrenza con un evento volto a valorizzare il ruolo fondamentale dei nonni all’interno delle famiglie e della società. Negli spazi interni vestiti a festa della Residenza, gli ospiti hanno incontrato i propri familiari, condividendo con loro momenti gioiosi che hanno preso avvio con la celebrazione della Santa Messa che, officiata da don Giovanni Primerano, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera collettiva. A seguito della celebrazione liturgica, è stata proposta la lettura della poesia “I nonni” di Bruno Tognolini che, a mo’ di filastrocca con tanto di rima, ha fatto sorridere ma anche riflettere giovani e meno giovani sull’infinita saggezza e dolcezza dei nostri cari nonni. Ancora una volta, si è rafforzato il clima di vicinanza affettiva nel ricordo di quanto sia preziosa la loro presenza nella vita quotidiana delle famiglie.

Entusiasti e commossi per l’atmosfera di intima riflessione e vicinanza, i nostri ospiti sono stati poi protagonisti di un momento di convivialità, durante il quale è stato offerto un goloso buffet di dolci. Anche questo ha favorito la socializzazione tra loro, i familiari ed il personale della Struttura, permettendo a tutti di vivere l’evento in modo disteso e piacevole.

La Festa dei Nonni si è conclusa con la consegna ai festeggiati di pergamene personalizzate e accompagnate da un messaggio affettuoso e sentito che ha espresso tutto il riconoscimento dell’équipe per il lodevole “servizio” svolto nel ruolo di nonni, per la loro sapienza, il loro sostegno incondizionato, il loro amore infinito. Questo gesto ha suscitato grande emozione tra i presenti, rendendo ancora una volta tangibile l’attenzione che la Struttura riserva ai legami familiari e contribuendo a raggiungere l’obiettivo di creare un momento speciale per tutta la comunità.

Potrebbero interessarti:

Il Giardino dei Nonni…

Festa dei nonni 2019: una giornata interamente dedicata a figure familiari importanti per il nostro percorso di crescita. Un modo dolce ed affettuoso per festeggiare i nostri amati nonni, che da sempre rappresentano per le famiglie un prezioso punto di riferimento, in modo particolare per le generazioni più giovani. In questa ottica intergenerazionale, l’ RSA …

“Frammenti di noi” -Ist. S. Maria del Soccorso – Serrastretta (CZ)

Nell’anno 2015 l’èquipe psico–socio-educativa ha ritenuto opportuno rendere visibile ai familiari ciò che quotidianamente viene proposto agli ospiti, nell’ambito delle attività strutturate.  Allo scopo, durante lo  svolgimento di ogni attività, sono stati girati dei video, successivamente  montati, realizzando un dvd  che è stato proiettato, nel corso dell’evento organizzato, alla presenza di tutti i familiari intervenuti. …

Rassegna stampa: presentazione Mostra Etnografica “RICICLI…AMO”

Presentazione Progetto e Mostra Etnografica RICICLI…AMO  Lucia Ferrari – Psicologa  Responsabile Area Psico-Socio-Educativa Gruppo Solacium     Presentata, alla stampa, questa mattina nella sala concerti di palazzo de Nobili la mostra etnografica “Ricicli…Amo”, organizzata dall’associazione interregionale Vivere Insieme, dalla Medical Sport Center e dall’Aie con il patrocinio dell’assessorato all’ambiente del comune di Catanzaro. All’incontro con …